SCUOLA DI POLITICA E AMMINISTRAZIONE
Istituto di Psicologia e Psicoanalisi della Politica
Laboratorio di Idee, Partecipazione,
Formazione Politica
organizza e promuove
Master di Psicologia e Psicoanalisi della Politica
Corso di cura e terapia politica
PER LA FORMAZIONE DI CONSULENTI E DIRIGENTI POLITICI E TUTTE LE FIGURE OPERANTI IN AMBITO POLITICO E AMMINISTRATIVO
LEZIONE SPECIALE DI APERTURA
VENERDI’ 7 FEBBRAIO 2025, ore 16,30
PREMESSE E OBBIETTIVI
Sebbene di fondamentale importanza per comprendere i motivi, i processi e le dinamiche psicologiche che animano e determinano i fenomeni e le vicende politiche, la Psicologia della Politica, come materia di studio ed insegnamento, ha trovato finora poco spazio in ambito universitario faticando peraltro a smarcarsi dal più diffuso ambito della Psicologia Sociale e trascurando quasi sempre il fecondo approccio che la Psicoanalisi e particolarmente la Psicologia Analitica e Archetipica (e più in generale le Psicologie del Profondo) possono offrire, preziosi strumenti di lettura per una comprensione profonda e ben più adeguata delle vicende politiche interne ed internazionali. Nasce perciò, per iniziativa di Daniele Cardelli, già docente di Psicologia della Politica all’Università di Firenze, fondatore e direttore del primo Istituto di Psicologia e Psicoanalisi della Politica, l’idea di un corso Master in Psicologia della Politica
Il Corso si rivolge a tutti gli interessati a conoscere la politica nei suoi aspetti, fenomenologie, motivi e dinamiche, sia come acquisizione personale e cura della propria “psiche politica”, sia come strumento per una cittadinanza più consapevole e attiva, sia per svolgere al meglio i ruoli e gli incarichi politici e amministrativi ricoperti o che ci si candida a svolgere
Il Corso, oltre alla figura della “Psicopolitologo”, si propone di formare tutte le varie figure che operano nell’ambito politico: dirigenti politici (i formati qui potranno diventare dirigenti Confederati), consulenti politici e tutte quelle operanti in ambito politico e amministrativo
La didattica (di persona, e/o online) prevede percorsi di consulenza individuale, elabora, anche attraverso esperienze di tirocinio e “pratica sul campo”, proposte e soluzioni atte a risolvere positivamente i bisogni, i problemi, le esigenze e le aspettative sia a livello individuale, sia a livello collettivo, proponendosi come laboratorio di formazione politica.
Una vera e propria terapia delle idee, in grado di fornire soluzioni e proposte concrete:
vedasi quella assolutamente nuova e rivoluzionaria del “Sindaco di Strada”
Il Master offre quella fondamentale angolatura psicologica e gli strumenti utili e necessari sia a prepararsi all’esperienza di candidatura alle elezioni (amministrative comunali, di circoscrizione, regionali, politiche nazionali, europee) per entrare nelle sedi legislative (consigli di quartiere, consigli comunali, provinciali e/o di aree metropolitane, consigli regionali), sia per svolgere bene gli incarichi politici di governo, amministrativi o istituzionali
Questa angolatura e questa prospettiva cercano finalmente di curare gli aspetti psicologici fondamentali della politica: dalla disaffezione e astensionismo alla ricostruzione del rapporto di fiducia fra politici, pubblici amministratori e cittadini, fino all’individuazione delle risposte più efficaci ai bisogni di partecipazione ed appartenenza ad una comunità nonché di quei valori – sensibilità ed elasticità, affidabilità e responsabilità, correttezza, precisione, efficienza – indispensabili al buon governo; una fondamentale riscoperta e cura della propria “Anima politica” senza cui un individuo non può mai dirsi completo e la cui trascuratezza è la prima e più vera causa del progressivo distacco e allontanamento dei cittadini dalle istituzioni
Il percorso formativo, anche attraverso un apprendimento interdisciplinare, prevede l’esperienza di creazione e conduzione gruppi e guida dei processi di deliberazione
Il Master ricerca quei criteri che consentono la più efficace e positiva soluzione ai problemi, prendendo come spunti e riferimenti quegli esempi (nazionali ed internazionali) dove la risposta politica e la buona amministrazione sanno conseguire pacificazione e benessere. Dove non c’è più sogno e aspirazione, dove l’immaginazione, la creatività e l’emotività propositiva vengono frustrati, non vi può essere una bella politica e la politica viene vissuta con distacco e delusione
DURATA, MODALITA’ DIDATTICHE E FREQUENZA
il Master si articola in due sessioni (primaverile Marzo-Giugno; autunnale Ottobre-Dicembre) con incontri a cadenza quindicinale il Venerdì con orario 15-16.30 attraverso conversazioni tematiche in piccolo gruppo, eventuali lezioni con docenti e/o attori politici, più, eventualmente, colloqui individuali (questi ultimi suggeriti e da considerarsi extra e da onorare a parte)
METODOLOGIA DIDATTICA
La formazione si basa sul costante e serrato confronto personale finalizzato alla crescita, come dev’essere per un percorso con un approccio seriamente psicologico, in grado di creare le condizioni migliori, ottimali, il clima più fecondo per l’approfondimento e l’apprendimento di quegli strumenti e conoscenze necessari a formare la figura professionale operanti in ambito politico e particolarmente del “Consulente politico” o “Psicopolitologo”.
La didattica si svolgerà direttamente di presenza o su piattaforma Skype (aula virtuale)
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Manifestazione di interesse motivato tramite email o conversazione telefonica, Skype o in presenza verso il percorso
QUOTA DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
costo di iscrizione e partecipazione (solo partecipazione agli incontri di gruppo (esclusi eventuali colloqui individuali) annuale € 850; costo delle singole sessioni primaverile e autunnale € 500
per informazioni, il calendario incontri ed ogni ulteriore chiarimento scrivere a dott.danielecardelli@gmail.com , tel 055.0191066
LA PARTE PRATICA E L’ESPERIENZA
Durante il percorso formativo è previsto lo svolgimento di un’esperienza supervisionata di creazione e conduzione di gruppi
IDEA E DIREZIONE DEL PROGETTO
Prof. Dott. Daniele Cardelli
già Professore di Psicologia della Politica
e Analisi Culturale dei Miti all’Università degli studi di Firenze
Fondatore e Direttore dell’Istituto di Psicologia e Psicoanalisi della Politica
Professore di Psicologia Processi psicologici e costruzione sociale delle conoscenze presso la Università degli studi IUL e già professore a contratto di Psicologia della Forma presso la SDS di Architettura di Siracusa, Università degli studi di Catania
già Docente all’Istituto CG Jung di Kuesnacht – Zurigo
Fondatore e presidente delle associazioni Filosofi Analisti e Anima e Polis
www.danielecardelli.it
studio e sede dell’Istituto di Psicologia e Psicoanalisi della Politica:
via Maggio, 1 – 50125 Firenze
EVENTUALI INVITATI
Politici nazionali e locali, Parlamentari (Deputati e Senatori), Ministri del Governo
Presidenti di Regione, membri delle Giunte e del Consigli regionali
Sindaci e Amministratori pubblici locali
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Umberto Gori, Prof. Arch. Carlo Truppi
Prof. Andrew Samuels, (GB), Prof. Cosimo Ceccuti,
Prof. Luciano Bozzo, Prof.ssa Laura Sturlese
MATERIE DI INSEGNAMENTO
- Psicologia della Politica e dell’Amministrazione efficiente
- Psicologia del coinvolgimento e della partecipazione nei processi decisionali
- Psicologia della leadership e conduzione organizzazioni politiche
- Psicoanalisi delle vicende politiche locali, nazionali, internazionali
- la Psicopolitologia: l’approccio della Psicologia Analitica ed Archetipica alla Politica
- Patologie politiche: disaffezione, astensionismo, gigantismo, opposizione permanente, dall’avversario al nemico: analisi e terapie;
- Ricostruzione del sentimento di fiducia politica
- Concetti di “cura e terapia politica”: definizioni ed usi
- Idee politiche che procurano benessere diffuso e pacificazione sociale
- Analisi del rapporto fra politiche inadatte e fenomeni corruttivi e criminali
- Economia ecologica e sostenibile
- Architettura curativa: dalle periferie criminogene alla bellezza policentrica delle città
sono vietati l’uso, la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti, dei links e delle immagini non autorizzati espressamente dall’autore
* * *
Corso di PSICOLOGIA POLITICA 2020 (I edizione intensiva)
ALCUNE TEMATICHE AFFRONTATE
Considerazioni sull’Anima della Politica
Cos’è e a cosa serve la Politica
La Politica come cura dell’Anima Mundi, la Politica come terapia
L’approccio psicologico alla Politica: la cura dell’individuo come riferimento politico
Il valore psicologico della Partecipazione, del Coinvolgimento, del Decentramento Dalla singola parte al principio di totalità (l’io e il Sé psicologico)
Le parti=i partiti e il tutto=la Comunità, la Nazione, il Paese, lo Stato
Aspetti psicologici legati alla partecipazione: senso di appartenenza e coesione
La possibilità di esprimersi e sentirsi in una comunità
Esempi concreti e possibili di Partecipazione Politica: le Landsgemeinden dei Cantoni Svizzeri di Glarus e Appenzell
VIDEODOCUMENTARIO SULLA LANDSGEMEINDE DI GLARUS
Come funzionano in dettaglio le Landsgemeinden (assemblee deliberative)
Come attivare in Italia assemblee partecipative deliberative
Il Decentramento e l’Autonomia di piccole realtà territoriali come leve organizzative e curative fondamentali della buona politica
La Democrazia, e i suoi strumenti
La democrazia: cos’è, come funziona, possibili forme di democrazia
La democrazia diretta e quella rappresentativa
Istituti di Democrazia diretta: il Referendum, l’Iniziativa Popolare, le Landsgemeinden (assemblee di democrazia diretta)
Psicoanalisi dei fenomeni politici e letture simbolico-semiotiche
Sentirsi di Sinistra, Centro, Destra: analisi simboliche e filosofie dell’appartenenza
La cura e l’importanza dei cosiddetti “dettagli” per la nostra psiche politica
L’ “approccio maschile” e l’ “approccio femminile” alla politica
Dalla democrazia all’Individuarchia
Il “bipolarismo” in politica e il disturbo bipolare in psichiatria
I sentimenti in Politica
La trasformazione e il cambiamento, la ripresa dalla crisi: dalle parole ai fatti
Riti di accesso alla vita politica e alla cittadinanza attiva e responsabile
Psicopatologie politiche e loro terapie
La “disaffezione”, l’“astensionismo”, la “frattura profonda” della fiducia fra istituzioni (amministrazioni pubbliche) e cittadini
Come si riattiva la fiducia e si ricostruiscono i ponti fra queste entità
La Dexiosis, l’etica dei Patti, il valore della parola data e del mantenimento delle promesse
Idee e soluzioni concrete per far ritornare fiducia e desiderio di partecipazione
Le patologie del “gigantismo” e del “titanismo”: la “spersonalizzazione” della politica
Sui danni dell’idea di “opposizione cristallizzata” (cioè permanente)
Periferie e dimensioni spersonalizzanti: i “luoghi senz’anima”, terapie e soluzioni
Idee, soluzioni, proposte terapeutiche e curative
Il “Sindaco di Strada” e il “Consiglio di Strada”
Il valore psicologico del lavoro, per un “Lavoro Garantito”: interventi legislativi per la piena occupazione
La disoccupazione come fonte di disagio, sofferenza psichica, esclusione sociale
La questione del lavoro come leva e terapia per la salute psicologica
Il valore di un’Amministrazione vicina al cittadino (che è il vero referente politico): per un’amministrazione efficiente, funzionale, puntuale, rispettosa dell’interlocutore
La fondamentale importanza del Decentramento e piccole realtà autonome come strumenti di cura
Economia della Dignità e Finanza del Ben-Essere
Analisi casi, situazioni concrete locali, nazionali, internazionali
l’ipotesi di una “Confederazione Europea”: l’esempio e il paradigma Elvetico
La “formula magica” : una diversa visione delle cose
Il terrorismo
Le migrazioni contemporanee